CHI SIAMO
WHO WE ARE

Il progetto "Principi di Dan" nasce dalla grande passione nei confronti della propria terra e dalla precisa volontà di voler diffondere la sua cultura e le sue tradizioni. Tale profondo senso di appartenenza alla Sardegna si è sviluppato grazie ad anni e anni dedicati allo svolgimento di un preciso percorso personale di conoscenza dell’isola sia dal profilo turistico che, soprattutto, enogastronomico. Tutte le materie prime sono infatti rigorosamente artigianali, vengono ricercate e acquisite direttamente presso i luoghi di produzione e accuratamente selezionate in base a precise caratteristiche di provenienza.


LA LEGGENDA

I "Principi di Dan", noti intorno al II millennio a.C. con il nome di "Sher-Dan", erano temibili guerrieri, Scacciati dalla loro terra d'origine, in tempi antichi si stabilirono in alcune isole dell'occidente tra cui la Sardegna. Per lungo tempo affinarono la loro capacità di dominare il mare fino a quando insieme ad altri popoli divennero noti come "I Popoli del Mare". Intorno al 1.700 a .C. invasero l'Egitto. Fu per il loro coraggio che il faraone decise di arruolarli nella sua guardia personale. Ma essi erano mercenari e accettarono di proteggere nel loro Esodo un gruppo di perseguitati religiosi guidati da un principe egizio di nome Mosè. Arrivati alla Terra Promessa ricominciarono a solcare i mari cancellando gli imperi più potenti. La nostra terra era la loro terra .....

MODUS OPERANDI

Dal 4 agosto 2011, anno della nostra nascita, la scelta è sempre stata quella di collaborare solo ed esclusivamente con piccoli produttori che lavorano, nella maggior parte dei casi a livello familiare, le risorse offerte dalla nostra meravigliosa isola. Si tratta in prevalenza di agricoltori, allevatori e artigiani che noi spesso conosciamo personalmente e che sappiamo essere persone genuine, esattamente come la terra da essi lavorata e gli animali da loro allevati. Di fatti essi operano in armonia con l’ambiente, facendosi custodi di territori e tradizioni locali e tramandando tutt’ora di generazione in generazione l’arte della gastronomia sarda. Selezioniamo accuratamente le imprese in base ai territori e ai metodi di produzione prediligendo sempre e comunque la qualità di prodo
 

RICONOSCIMENTI
AWARDS

Dal settembre 2013 i "Principi di Dan" vengono riconosciuti dall'assessorato al turismo, artigianato e commercio della Regione Sardegna tra i "Ristoranti Tipici della Sardegna" e inseriti nella prestigiosa guida del "Gambero Rosso Sardegna"

From September 2013 the Principi di Dan has been recognized by the Tourism , Crafts and Commerce Department of the Sardinian Government as " Tipycal Sardinian Restaurant" and it is now in the Gambero Rosso Sardinian Guide.

ORARI
TIMETABLE

"Principi di Dan" orari ESTIVI :

Tutti i giorni :
Aperitivo : dalle 19 alle 20:30 circa.
Cena : dalle 19 in poi.
Cocktail Bar : dalle 23 in poi.

"Principi di Dan" SUMMER opening :

Everyday :
Appetizer : from 19 to 20:30 approx.
Dinner : from 19 onwards.
Cocktail Bar : from 23 onwards.

Possibilità di aprire a pranzo solo per gruppi superiori alle dieci persone con prenotazione obbligatoria

We open for lunch only for groups with more than 10 people. Reservation required .
070-2047031

EVENTI
EVENTS

Tutti i giorni disponibili
il Menù alla Carta e i
Menù Degustazione tipici.

Preno 070-2047031
Whatsapp 349-2644774

Inoltre
dal martedì al sabato per cena dalle 19
Menù degustazione "AgriPrincipi"
€ 30,00
Comprende :
Quattro antipasti della Casa
Bis di Primi
Bis di Secondi
Dessert
Acqua, caffè e coperto inclusi
(Bevande Escluse)

domenica per pranzo dalle 12:30
Menù "Bardanas"
€ 30,00
Comprende :
Super Tagliere Misto "Laicu Roglia"
Bis di Primi
Super Tagliere di Carni Arrosto
Acqua, caffè e coperto inclusi
(Bevande Escluse)

Vi aspettiamo !!!!!


 

Social dei Principi

Copyright © 2012 Principi di Dan

Sede Via Napoli 77, 09124 Cagliari